Il Ministro Gelmini parla sul suo canale YOUTUBE di una scuola nuova, diversa, dove merito e meritocrazia sono concetti reali, parla di combattere i BARONI E I PRIVILEGI che hanno albergato nella scuola prima della sua riforma, ma nei fatti nulla è cambiato, chi è vittima di ingiustizie continua a rimanere vittima, "I BARONI" continuano a fare i PADRONI della scuola pubblica.
Il Ministero continua a restare "SORDO E MUTO" ai miei appelli di verifica del caso di mio figlio Francesco discriminato dal Conservatorio di musica di Cosenza.
Tutto tace nonostante ci siano i documenti pubblici a parlare.
Ed allora Ministro, diamoci una regolata, se vogliamo far seguire alle parole i fatti, oppure vogliamo che restino solo parole parole parole parole soltanto parole........
Guardate questo mio video di estrema protesta

Enzo Gigliotti da anni combatte una battaglia legale e di protesta sul comportamento della direzione del Conservatorio di Musica di Cosenza. Una battaglia che cerchi di riportare giustizia in un luogo in cui la meritrocazia è stata dimenticata. Non lasciamo che gente arrogante e prepotente possa condizionare il futuro dei nostri figli. Protestiamo contro una giustizia che non c'è.
GELMINI, IL MINISTRO DI FERRO CHE HA SCONFITTO I "BARONI E PADRONI" DELLA SCUOLA PUBBLICA. MA CON IL CONSERVATORIO DI MUSICA DI COSENZA ! E' OFF LIMIT


Determinazione, capacità, passione politica.
Questo il mix del Ministro di ferro che ha sconfitto i "Baroni e Padroni" della scuola pubblica, con una riforma destinata a restare nella storia del nostro paese.
Signor Ministro, ma con il Conservatorio di musica di Cosenza come la mettiamo, vogliamo continuare a tenere la testa nella sabbia e far finta che in quel luogo non accade nulla!
Non si creano ammissioni ad "hoc" per i figli dei docenti dello stesso istituto, non si creano classi di strumento per consentire il trasferimento del proprio comiuge, non si continua a vessare e mortificare aspiranti studenti che, non hanno i "Santi in Paradiso".
Signor Ministro le regole e le leggi non sono a senso unico.
Anche un povero genitore disgraziato come me ha diritto ad una "Giustizia".
Ed allora?
Vogliamo continuare a tenere la testa sotto la sabbia,per quanto tempo ancora?
Enzo Gigliotti
Protesta di Enzo Gigliotti e del Figlio Francesco a Roma del 14.01.2011
APPELLO DI ENZO GIGLIOTTI AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI COSENZA DOTTOR GRANIERI DARIO.


Protesta di Enzo Gigliotti in Piazza 11 Settembre a Cosenza in data 01.01.2011.
Appello al Signor Procuratore della Repubblica di Cosenza dottor Granieri Dario.
Dalla piazza simbolo della Giustizia e della Democrazia, lancio un accorato appello al dottor Granieri affinchè venga ristabilita la Giustizia e la Legalità nei confronti di mio figlio Francesco Luigi, vessato e mortificato da un sistema ingiusto ed iniquo che opera all'interno del Conservatorio di musica di Cosenza.
Al signor Procuratore, chiedo che il nuovo anno possa portare a tutti, più giustizia, più diritti, meno soprusi.
Grazie Enzo Gigliotti.
Iscriviti a:
Post (Atom)