

Enzo Gigliotti da anni combatte una battaglia legale e di protesta sul comportamento della direzione del Conservatorio di Musica di Cosenza. Una battaglia che cerchi di riportare giustizia in un luogo in cui la meritrocazia è stata dimenticata. Non lasciamo che gente arrogante e prepotente possa condizionare il futuro dei nostri figli. Protestiamo contro una giustizia che non c'è.
I VIAGGI DELLA SPERANZA, OVVERO VIAGGIARE PER UNA GIUSTIZIA CHE NON C'E'.
C’è chi viaggia per lavoro, chi viaggia per motivi di salute e chi viaggia a Roma per affermare e valorizzare principi di equità e giustizia.
Sono i viaggi della speranza, di chi spera in un lavoro che migliori le sue condizioni di vita e quelle della sua famiglia, di chi spera in cure che non può avere nella sua regione di appartenenza,
Enzo Gigliotti con il figlio Francesco Luigi al MIUR a Roma (foto gennaio 2007)
di chi spera in leggi e regole uguali per tutti e che non si rassegna a questo stato di cose, dove clientelismo e malaffare regnano incontrastati anche nelle istituzioni addette al sapere.
Sono i viaggi della speranza; in fondo sperare non costa nulla …o quasi.
Sono i viaggi della speranza; in fondo sperare non costa nulla …o quasi.
ECCO CONTRO CHI SI E' ACCANITO IL CONSERVATORIO DI MUSICA DI COSENZA.
Che gente........ questa gente.
Passano gli anni, ed ancora non riesco a farmi una ragione per tanta crudeltà ed accanimenti.
Come sia possibile che esseri umani che come tali si distinguono dalle bestie, possano covare sentimenti di così bassa moralità.
In fondo non avevo chiesto nessun privilegio o favoritismo per mio figlio, ma solo che gli venissero riconosciute le reali attitudini musicali, tutto nella trasparenza e legalità.
Tre anni negati mio figlio di frequentare i corsi di musica presso il conservatorio di Cosenza, sono veramente tanti e lasciano segni difficili da sanare.
Come si può scaricare su giovani adolescenti e schietti, quali sono a quell'età, fallimenti e frustazioni personali.
Che gente....... questa gente.
Francesco Luigi Gigliotti (anni 10 foto anno 2005)
Iscriviti a:
Post (Atom)