
Enzo Gigliotti da anni combatte una battaglia legale e di protesta sul comportamento della direzione del Conservatorio di Musica di Cosenza. Una battaglia che cerchi di riportare giustizia in un luogo in cui la meritrocazia è stata dimenticata. Non lasciamo che gente arrogante e prepotente possa condizionare il futuro dei nostri figli. Protestiamo contro una giustizia che non c'è.
FACCIO APPELLO ALLA SERIETA' POLITICA DEL DOTT. PIZZA GIUSEPPE E SOSPENDO MOMENTANEAMENTE LA PROTESTA DEL 31.C.M. A ROMA INSIEME A MIO FIGLIO..
ANTONLIVIO PERFETTI DIRETTORE DI CAM TELE 3 IN CONTROPIANO SI OCCUPA DELLA VICENDA DI FRANCESCO GIGLIOTTI ESCLUSO DAL CONSERVATORIO DI COSENZA.
Antonlivio Perfetti torna in contropiano, trasmissione che conduce su Cam Tele 3, ad occuparsi della vicenda di Francesco Gigliotti escluso dal Conservatorio di musica di Cosenza.
Dire che Antonlivio Perfetti, è solo un bravo giornalista, sarebbe come sminuire la sua immagine.
Con vivo ringraziamento.
enzogigliotti.
IL SOTTOSEGRETARIO DEL MINISTRO GELMINI DOTT. PIZZA GIUSEPPE RICEVE ENZO E FRANCESCO GIGLIOTTI:

COMUNICATO STAMPA
Enzo e Francesco Luigi Gigliotti continuano la protesta per l’esclusione dal Conservatorio di musica di Cosenza.
Ieri 23.02.2010 per la seconda volta in pochi mesi si sono recati a Roma in Viale Trastevere 76 sede del Ministero della Pubblica Istruzione per effettuare una manifestazione di protesta contro le mancate assicurazioni fatte al Gigliotti ad intervenire con una adeguata e seria ispezione Ministeriale per accertare le irregolarità di cui il genitore da tempo a segnalato sia al Ministero della Pubblica Istruzione che alla Procura della Repubblica di Cosenza.
La manifestazione di ieri a detta dal Gigliotti sembra abbia prodotto un certo risultato.
Enzo e Francesco Luigi sono stati immediatamente convocati personalmente dal Sottosegretario del Ministro Gelmini alla presenza della dottoressa Bono Sabrina che al Ministero svolge le funzioni di Vice Capo di Gabinetto del Ministro Gelmini.
L’incontro non solo è stato cordiale ma ha anche prodotto i risultati sperati.
Premura e attenzione, è stata manifestata dal Sottosegretario del Ministro, il quale ha voluto con la visione documenti rendersi personalmente conto dello stato della vicenda e dei soprusi lamentati dal genitore per il figlio Francesco Luigi.
Ferma, è stata altresì la decisione del Sottosegretario di inviare nella prossima settimana una attenta verifica ispettiva che sulla scorta dei documenti e della reale situazione accerti quanto lamentato da anni dal genitore del piccolo Francesco che ricordiamo in aperta violazione ai suoi diritti a frequentare il Conservatorio cosentino, è costretto ad estenuanti viaggi settimanali per frequentare le lezioni al Conservatorio di Vibo Valentia pur essendo affetto da patologie che ne sconsigliano ogni stress sia di tipo fisico che psicologico.
Soddisfazione e ringraziamento è stato espresso dal Gigliotti sia al Sottosegretario sia alla dottoressa Bono Sabrina, il quale ha immediatamente sospeso intorno alle ore 10.30 la protesta che era iniziata alle 09.00 del mattino.
Gigliotti attende fiducioso gli esiti della ispezione che sulla scorta dei documenti della scuola pubblica non possono che consentire al piccolo Francesco Gigliotti un suo immediato trasferimento d’ufficio dal Conservatorio di Vibo Valentia a quello di Cosenza.
San Giovanni in Fiore 24.02.2010